Cos'è Vasaxal e a cosa serve?
Vasaxal è un gel appositamente formulato per alleviare i sintomi associati alle vene varicose e migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe. La sua composizione naturale aiuta a ridurre il gonfiore, la sensazione di pesantezza e affaticamento, donando una sensazione di freschezza e sollievo alle gambe affaticate. È un prodotto indicato per chi desidera prendersi cura della salute delle proprie vene e prevenire eventuali complicazioni legate alla circolazione venosa.
Therapeutic indications
Vasaxal viene utilizzato principalmente per trattare i seguenti problemi:
- Sentimento di pesantezza e affaticamento alle gambe, specialmente dopo lunghe passeggiate o periodi di inattività.
- Gonfiore localizzato alle caviglie e alle gambe.
- Sensazione di prurito o fastidio causato dalle vene varicose.
- Migliorare la circolazione sanguigna e rafforzare le pareti venose.
- Prevenzione delle complicanze legate alle vene varicose, soprattutto in soggetti predisposti o durante la gravidanza.
Ingredientes e principi attivi
Il gel contro le vene varicose Vasaxal contiene una combinazione di ingredienti naturali e principi attivi scelti per le loro proprietà benefiche sulla circolazione sanguigna e sulla salute delle vene. Tra i componenti principali troviamo estratti vegetali, vitamine e sostanze rinfrescanti che contribuiscono a ridurre gonfiore, pesantezza e sensazione di affaticamento alle gambe. Vediamo nel dettaglio ciascun ingrediente e i suoi effetti benefici.
Aesculus Hippocastanum Extract
L'estratto di Ippocastano (Aesculus hippocastanum) deriva dai semi dell'albero di Ippocastano, originario dell'Europa e noto fin dall'antichità per le sue proprietà medicinali. Questo estratto è ricco di saponine, flavonoidi e escina, sostanze che esercitano un'azione benefica sulle vene.
L'estratto di Ippocastano è stato studiato per la sua capacità di migliorare la resistenza delle pareti venose e ridurre la permeabilità capillare. La sua azione antinfiammatoria e vasocostrittrice aiuta a ridurre gonfiore e sensazione di pesantezza, favorendo una migliore circolazione sanguigna nelle gambe.
Nel contesto delle vene varicose, l'estratto di Ippocastano contribuisce a rafforzare le pareti venose, riducendo la formazione di edema e migliorando la tonicità vascolare. Questo aiuta a contenere l'evoluzione della patologia e alleviare i sintomi associati.
Centella Asiatica Extract
L'estratto di Centella asiatica, nota anche come gotu kola, è ottenuto dalle foglie di questa pianta tropicale originaria dell'Asia. È molto apprezzata in fitoterapia per le sue proprietà rigeneranti e cicatrizzanti, grazie alla presenza di saponine chiamate triterpeni.
La Centella asiatica è riconosciuta per la sua capacità di stimolare la produzione di collagene e migliorare la tonicità dei tessuti connettivi. Studi scientifici confermano che favorisce la riduzione di edemi e la riassorbimento di liquidi in eccesso, contribuendo a rinforzare le pareti venose.
Per quanto riguarda il trattamento delle vene varicose, questa pianta aiuta a rinforzare la parete venosa, ridurre l'infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna. La sua azione è utile per alleviare i sintomi di pesantezza e gonfiore e prevenire l'aggravarsi della condizione.
Ruscus Aculeatus Root Extract
L'estratto di Ruscus aculeatus, noto anche come ruscus, proviene dalle radici di questa pianta sempreverde originaria del Mediterraneo. È molto usato in prodotti per la circolazione grazie alle sue proprietà vasocostrittrici e antinfiammatorie.
Il ruscus contiene saponine e flavonoidi che esercitano un'azione di tonificazione sui vasi sanguigni e di riduzione della permeabilità capillare. Queste sostanze aiutano a diminuire il gonfiore e migliorare il ritorno venoso, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Nel trattamento delle vene varicose, l'estratto di Ruscus contribuisce a ridurre la sensazione di pesantezza, l'edema e il senso di affaticamento alle gambe. La sua azione vasocostrittrice e anti-infiammatoria supporta il benessere vascolare e previene l'aggravarsi della condizione.
Symphytum Officinale Callus Culture Extract
L'estratto di Consolida officinalis (Symphytum officinale) ottenuto dalla coltura di calli è conosciuto per le sue proprietà rigeneranti e cicatrizzanti. La pianta, originaria dell'Europa, contiene sostanze come l'allantoino e l'allantoina, che favoriscono la rigenerazione dei tessuti.
Questo estratto esercita un'azione lenitiva e rigenerante sulla pelle, aiutando a ridurre infiammazioni e irritazioni. La sua presenza in prodotti per le vene varicose è utile per migliorare la salute dei tessuti cutanei e supportare la microcircolazione.
In relazione alle vene varicose, l'estratto di Symphytum officinale aiuta a rinforzare i tessuti connettivi e le pareti venose, contribuendo a ridurre i sintomi di infiammazione e dolore. La sua azione cicatrizzante favorisce il miglioramento complessivo della salute vascolare e cutanea.
Chamomilla Recutita Flower Extract
L'estratto di camomilla (Matricaria chamomilla), ottenuto dai fiori di questa pianta, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive e calmanti. La camomilla è una delle piante più utilizzate in fitoterapia per il suo effetto rilassante e rigenerante sulla pelle e sui tessuti molli.
Dal punto di vista scientifico, la camomilla contiene flavonoidi, bisabololi e oli essenziali che esercitano azioni antinfiammatorie e antiossidanti. Questi composti aiutano a ridurre irritazioni, gonfiore e sensazione di pesantezza nelle gambe.
Nel trattamento delle vene varicose, l'estratto di camomilla contribuisce a calmare le infiammazioni, migliorare la microcircolazione e favorire il rilassamento delle pareti vascolari. La sua azione lenitiva aiuta a ridurre i sintomi fastidiosi e a migliorare il comfort generale delle gambe.
Niacinamide
La niacinamide, nota anche come vitamina B3, è una sostanza idrosolubile presente in molti alimenti e utilizzata anche in cosmetica per le sue proprietà benefiche sulla pelle. È una forma di vitamina B3 con effetti particolarmente positivi sulla microcircolazione e sulla salute vascolare.
Dal punto di vista scientifico, la niacinamide favorisce la produzione di acido ialuronico e collagene, migliorando l'elasticità e la resistenza dei tessuti. Inoltre, stimola la circolazione sanguigna, contribuendo a ridurre la sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe.
Per quanto riguarda il trattamento delle vene varicose, la niacinamide aiuta a migliorare la permeabilità dei capillari, riducendo la perdita di liquidi e migliorando il ritorno venoso. La sua azione rinforzante aiuta a mantenere le pareti vascolari più sane e resistenti.
Caffeine
Urea
L'urea è una sostanza naturale presente nel nostro organismo come componente principale del nostro strato corneo dell'epidermide. È anche prodotta dal metabolismo delle proteine e può essere estratta in forma sintetica per l’uso cosmetico e farmaceutico. La sua funzione principale è di mantenere l’idratazione della pelle, grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua.
Dal punto di vista scientifico, l’urea agisce come umettante, facilitando l’assorbimento e il mantenimento dell’umidità nella pelle. Favorisce anche l’esfoliazione delle cellule morte e il rinnovamento cutaneo, contribuendo a rendere la pelle più liscia e morbida. La sua presenza in prodotti per le gambe aiuta a migliorare la barriera cutanea e a prevenire la secchezza.
Per quanto riguarda le vene varicose, l’urea può aiutare a mantenere la pelle elastica e idratata, riducendo irritazioni e secchezza che possono peggiorare i sintomi. La sua azione idratante supporta la microcircolazione e favorisce il benessere generale della pelle, contribuendo a ridurre il senso di pesantezza e affaticamento.
Arginine
L’arginina è un aminoacido semi-essenziale presente nel nostro organismo, prodotto anche attraverso la dieta, che si trova in alimenti come carne, pesce e latticini. È fondamentale per la sintesi proteica e per la produzione di ossido nitrico, una sostanza che favorisce la vasodilatazione, cioè l’espansione dei vasi sanguigni.
Dal punto di vista scientifico, l’arginina stimola la produzione di ossido nitrico, che aiuta ad aumentare il flusso sanguigno e migliorare la circolazione. Questa proprietà è particolarmente importante per le persone con problemi vascolari, come le vene varicose, poiché favorisce il ritorno venoso e riduce la congestione nelle gambe.
Nel trattamento delle vene varicose, l’arginina può contribuire a migliorare la funzionalità vascolare, riducendo il gonfiore e la sensazione di pesantezza. La sua azione vasodilatatrice aiuta a mantenere le pareti venose più elastiche e robuste, favorendo un miglior equilibrio circolatorio e alleviando i sintomi associati.
Salicylic Acid
L’acido salicilico è un composto derivato dal salice, utilizzato da secoli per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Oggi viene prodotto sinteticamente ed è molto diffuso nei prodotti dermatologici e cosmetici grazie alle sue capacità di esfoliazione e di riduzione delle infiammazioni.
Dal punto di vista scientifico, l’acido salicilico agisce come keratolitico, favorendo la rimozione delle cellule morte e migliorando l’elasticità della pelle. Ha anche proprietà antinfiammatorie, che aiutano a ridurre rossore e gonfiore, contribuendo a un miglioramento della microcircolazione.
Per le vene varicose, l’acido salicilico aiuta a ridurre l’infiammazione e il gonfiore, migliorando il comfort delle gambe. La sua azione esfoliante e anti-infiammatoria può favorire un miglior flusso sanguigno e sostenere la salute vascolare, contribuendo alla riduzione dei sintomi e alla prevenzione di peggioramenti.
Menthol
Il mentolo è un composto naturale estratto principalmente dalla menta piperita. È ampiamente utilizzato in prodotti farmaceutici e cosmetici per le sue proprietà rinfrescanti e analgesiche, grazie alla sua capacità di stimolare i recettori del freddo sulla pelle.
Dal punto di vista scientifico, il mentolo esercita un’azione di raffreddamento e di stimolazione sensoriale che allevia il dolore e la sensazione di pesantezza. Favorisce anche la vasodilatazione locale, migliorando la circolazione sanguigna superficiale e aumentando il flusso di sangue nelle aree trattate.
Nel contesto delle vene varicose, il mentolo aiuta a ridurre la sensazione di pesantezza e di affaticamento, dando una sensazione di freschezza alle gambe. La sua azione stimolante sulla circolazione superficiale favorisce il drenaggio dei liquidi e allevia i sintomi più fastidiosi, migliorando il comfort generale.
Allantoin
L’allantoina è un composto chimico di origine naturale, presente in diverse piante come la consolida. È noto per le sue proprietà lenitive, idratanti e rigeneranti della pelle, ed è comunemente usato in prodotti per la cura della pelle e delle mucose.
Dal punto di vista scientifico, l’allantoina favorisce la rigenerazione cellulare e la cicatrizzazione dei tessuti danneggiati. Ha anche un effetto calmante e anti-infiammatorio, che aiuta a ridurre irritazioni e rossori, migliorando la salute della pelle e dei tessuti sottostanti.
Per le vene varicose, l’allantoina contribuisce a rinforzare le pareti vascolari e a ridurre le infiammazioni, favorendo un miglioramento della microcircolazione. La sua azione lenitiva e rigenerante aiuta a ridurre gonfiore, irritazioni e sensazione di pesantezza, supportando un trattamento più confortevole.
Sodium Hyaluronate
Il sodio ialuronato è una forma di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo, in particolare nei tessuti connettivi, nella pelle e nelle articolazioni. È molto usato in cosmetica e medicina per le sue proprietà idratanti e riempitive.
Dal punto di vista scientifico, il sodio ialuronato ha un’elevata capacità di trattenere acqua, contribuendo a mantenere la pelle idratata e elastica. Favorisce anche la rigenerazione dei tessuti e la produzione di collagene, migliorando la compattezza della pelle e la salute generale dei tessuti sottocutanei.
Per le vene varicose, il sodio ialuronato aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata, riducendo irritazioni e secchezza. La sua azione idratante e rigenerante supporta la microcircolazione e aiuta a ridurre i sintomi come gonfiore, pesantezza e sensazione di affaticamento, contribuendo a un benessere complessivo delle gambe.
Foglietto illustrativo di Vasaxal: uso, dosaggio e precauzioni
Composizione e principi attivi
Vasaxal è un gel che combina diversi ingredienti naturali e principi attivi studiati per migliorare la circolazione sanguigna e alleviare i sintomi delle vene varicose. Gli ingredienti principali includono estratti vegetali come Aesculus Hippocastanum, Centella Asiatica, Ruscus Aculeatus, Symphytum Officinale, Chamomilla Recutita, oltre a sostanze come niacinamide, caffeina, urea, mentolo, allantoina e sodio ialuronato. Questi componenti agiscono sinergicamente per favorire il benessere delle gambe.
Indicazioni terapeutiche e utilizzi consigliati
Vasaxal è indicato per il trattamento dei sintomi associati alle vene varicose e alla cattiva circolazione nelle gambe. È particolarmente utile per alleviare:
- sensazione di pesantezza e stanchezza alle gambe;
- gonfiore e edema localizzato;
- fastidio e irritazione cutanea;
- migliorare il ritorno venoso e la tonicità vascolare.
Il gel può essere utilizzato sia come trattamento preventivo che come supporto nel miglioramento della microcircolazione, favorendo il comfort e la salute delle gambe.
Dosaggio corretto e modalità d’uso
Applicare una quantità adeguata di gel sulle aree interessate, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Si consiglia di usare il prodotto due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera, per ottenere i migliori risultati. È importante evitare di applicare il gel su ferite aperte o pelle irritata. Per un’azione efficace, il massaggio deve essere effettuato con movimenti circolari e leggeri.
Controindicazioni
Non sono state riscontrate controindicazioni nell’uso di Vasaxal. Tuttavia, si consiglia di interrompere il trattamento in caso di reazioni anomale o irritazioni cutanee.
Possibili effetti collaterali
Non sono stati segnalati effetti collaterali, tranne l’intolleranza individuale a uno o più componenti del prodotto. In presenza di irritazioni o reazioni allergiche, si consiglia di sospendere l’uso e consultare un medico.
Precauzioni d’uso
Il prodotto deve essere usato esclusivamente per uso esterno. Evitare il contatto con occhi, mucose e ferite aperte. In caso di contatto accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua. Conservare il gel fuori dalla portata dei bambini e in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Interazioni con altri farmaci
Il gel Vasaxal è compatibile con tutti i farmaci, ad eccezione dell’alcol, che può interferire con l’efficacia del trattamento e aumentare il rischio di irritazioni cutanee. Per eventuali dubbi o condizioni particolari, consultare il proprio medico o farmacista.
Condizioni di conservazione
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente, evitando l’esposizione a fonti di calore e alla luce diretta. La validità del prodotto è indicata sulla confezione e si consiglia di rispettare la data di scadenza. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata.
Opinioni e consigli dei farmacisti su Vasaxal
Il gel Vasaxal rappresenta una valida soluzione naturale per chi soffre di problemi legati alle vene varicose e alla cattiva circolazione nelle gambe. La sua formulazione a base di estratti vegetali e principi attivi come la centella asiatica, l’ippocastano e il rusco lo rendono efficace nel ridurre gonfiore, pesantezza e senso di affaticamento. La consistenza leggera e l’assorbimento rapido lo rendono facile da usare quotidianamente, favorendo il comfort e il benessere delle gambe.
Tra i punti di forza di Vasaxal, la presenza di ingredienti naturali con comprovate proprietà vasoprotettive e antinfiammatorie. È particolarmente consigliato per chi desidera un rimedio dolce ma efficace, senza effetti collaterali significativi. Tuttavia, si raccomanda di utilizzarlo regolarmente e di combinare il trattamento con uno stile di vita attivo e una dieta equilibrata per ottenere i migliori risultati.
Per chi cerca un prodotto di supporto contro le vene varicose, Vasaxal può essere considerato un alleato affidabile. Ricordarsi sempre di leggere attentamente le istruzioni d’uso e di seguire le indicazioni per un'applicazione corretta. È un buon complemento nei programmi di prevenzione e gestione dei sintomi legati a problemi circolatori periferici.
Dove acquistare Vasaxal in farmacia in Italia: prezzo, disponibilità e spedizione
Attualmente, l’acquisto di Vasaxal può essere effettuato esclusivamente attraverso alcune farmacie online autorizzate in Italia. A causa dell’elevata richiesta e della popolarità del prodotto, il produttore ha stretto accordi di distribuzione in via esclusiva con alcune piattaforme, tra cui la nostra farmacia "ASLOC farmacia". Pertanto, non è possibile acquistare Vasaxal su altri siti di farmacie online come Redcare, Farmaè, Dr.Max, AmicaFarmacia, Farmacia Loreto, eFarma, 1000Farmacie, Semprefarmacia, Farmacia Igea, Top Farmacia, Farmacosmo, TuttoFarma, Farmaciauno, Farmacia Rubino, BENU Farma, né su marketplace come Amazon e eBay.
Inoltre, si sconsiglia vivamente di acquistare Vasaxal sui marketplace o nelle reti di distribuzione al dettaglio come Conad, Esselunga e Coop Italia, poiché potrebbe trattarsi di prodotti non autentici o non garantiti dal produttore. La nostra farmacia "ASLOC farmacia" collabora direttamente con il produttore del prodotto, garantendo l’autenticità e la qualità del gel.
Per garantire un acquisto sicuro, si consiglia di acquistare solo tramite le piattaforme ufficiali o le farmacie online autorizzate che collaborano direttamente con il produttore. La consegna viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive, TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato in contrassegno, con carta bancaria, Apple Pay o Google Pay.
Prezzo
Attualmente, il prezzo di Vasaxal è di 39 euro invece di 80 euro, grazie a una promozione e uno sconto speciale in corso.
Vasaxal: Recensioni, opinioni negative e commenti sui forum – Truffa o funziona davvero?
Su forum, social network e commenti online si possono trovare opinioni molto diverse su Vasaxal. Molti utenti condividono esperienze positive, sottolineando l’efficacia del gel nel ridurre gonfiore, pesantezza e fastidi alle gambe, soprattutto dopo un uso costante e regolare. Sono spesso evidenziati anche i benefici derivanti dall’uso naturale degli ingredienti e la facilità di applicazione del prodotto. Tuttavia, esistono anche alcune opinioni meno entusiaste, in cui alcuni utenti non riscontrano miglioramenti immediati o ritengono che i risultati possano variare da persona a persona.
In generale, la maggior parte delle testimonianze raccolte indica un buon livello di soddisfazione, e molte persone confermano di aver trovato in Vasaxal un valido alleato contro i sintomi delle vene varicose. Per avere un’idea più completa dell’efficacia e delle opinioni sulla crema, puoi consultare le recensioni e le valutazioni direttamente sul sito della nostra farmacia. Qui troverai feedback autentici di clienti che hanno provato il prodotto e condiviso le proprie impressioni.
Vasaxal è efficace? Confronto con altri farmaci e rimedi simili
Vasaxal è stato sottoposto a test comparativi con tre altri prodotti della stessa categoria di gel contro le vene varicose: Venoruton Gel, Varidyn Gel e Venaflex Gel. Questi prodotti sono molto diffusi e vengono utilizzati per alleviare i sintomi legati alle vene varicose, ma Vasaxal si distingue per alcune caratteristiche che ne fanno una scelta preferibile.
Rispetto a Venoruton Gel, Vasaxal offre una formulazione più naturale e priva di conservanti chimici, con ingredienti che agiscono in sinergia per migliorare la circolazione e ridurre l’infiammazione. Mentre Venoruton può richiedere più tempo per mostrare risultati evidenti, Vasaxal si caratterizza per un rapido assorbimento e un effetto immediato di freschezza e sollievo.
Confrontando Vasaxal con Varidyn Gel, quest’ultimo si concentra principalmente sull’effetto antinfiammatorio, ma può risultare meno efficace nel rinforzare le pareti venose rispetto a Vasaxal, che combina anche proprietà tonificanti grazie all’estratto di ippocastano e centella. Inoltre, Vasaxal ha un prezzo più competitivo, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo, e la qualità dei suoi ingredienti naturali garantisce una maggiore sicurezza e tollerabilità.
Infine, rispetto a Venaflex Gel, Vasaxal si distingue per la presenza di ingredienti come la caffeina e l’allantoina, che favoriscono un’azione stimolante e rigenerante. La sua formulazione più completa e bilanciata lo rende un prodotto più efficace nel trattamento quotidiano dei sintomi delle vene varicose, con risultati visibili già dopo poche applicazioni.
Maria –
Ho iniziato a usare Vasaxal per i miei problemi di vene varicose e devo dire che ho notato un miglioramento nella sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe. La texture del gel è leggera e si assorbe rapidamente, senza lasciare residui. Per ora sono soddisfatta del prodotto.
Luca –
Ho provato Vasaxal per le vene varicose e devo dire che il gel si sente abbastanza fresco sulla pelle. Non ho visto cambiamenti drastici, ma il fastidio e il gonfiore sembrano un po’ migliorati dopo averlo usato regolarmente. È un prodotto discreto, niente di eccezionale, ma comunque utile.
Giulia –
Ho iniziato a usare Vasaxal per le vene varicose e devo dire che il gel ha un buon profumo e si applica facilmente. Non ho visto miglioramenti immediati, ma continuo l’uso sperando in risultati. Per ora, è un prodotto abbastanza positivo.
Alessandro –
Ho provato Vasaxal per le vene varicose e, anche se non ho visto grandi cambiamenti, il gel si sente rinfrescante e si assorbe bene. Potrebbe essere utile come trattamento complementare.
Sara –
Ho usato Vasaxal per alcune settimane e devo dire che il gel è molto piacevole da applicare. Non ho notato grandi miglioramenti, ma il fastidio alle gambe si è un po’ alleviato. Potrebbe essere utile come parte di una routine di cura.
Marco –
Ho iniziato a usare Vasaxal per le vene varicose e, anche se non ho ancora visto grandi risultati, il gel si sente molto rinfrescante e aiuta a ridurre la sensazione di pesantezza alle gambe. Continuerò ad usarlo.
Francesca –
Ho iniziato a usare Vasaxal per le vene varicose e, anche se non ho notato cambiamenti drastici, il gel è molto piacevole sulla pelle e aiuta a lenire il senso di pesantezza. Continuerò a usarlo.
Giovanni –
Ho provato Vasaxal per le vene varicose e, anche se non ho visto grandi miglioramenti, il gel si applica facilmente e lascia una sensazione di freschezza. Continuerò ad usarlo per vedere se col tempo dà risultati migliori.
Luisa –
Ho iniziato a usare Vasaxal per le vene varicose e devo dire che il gel ha un profumo piacevole e si assorbe velocemente. Non ho ancora visto grandi miglioramenti, ma il senso di pesantezza alle gambe si sente un po’ meno. Continuerò a usarlo.