In vendita!

VARIHELP crema

Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni
(4 recensioni dei clienti)
Categoria:

Il prezzo originale era: €78.00.Il prezzo attuale è: €39.00.

Pagamento in contrassegno

Cos'è VARIHELP e a cosa serve?

VARIHELP è un prodotto topico progettato specificamente per il trattamento e il sollievo dei sintomi associati alla couperose e alle vene varicose. Si tratta di un crema che aiuta a migliorare l'elasticità della pelle, ridurre il gonfiore e alleviare la sensazione di pesantezza e affaticamento delle gambe. La sua formulazione è pensata per favorire la circolazione sanguigna e rinforzare le pareti vascolari, contribuendo così a mantenere le vene più sane e meno visibili.

Therapeutic indications

La crema VARIHELP è indicata principalmente per:

  • Ridurre la sensazione di pesantezza e affaticamento alle gambe, spesso associata a problemi di circolazione.
  • Migliorare l'elasticità e la tonicità delle pareti venose.
  • Alleviare i sintomi di gonfiore e sensazione di calore nelle zone interessate.
  • Migliorare l'aspetto della pelle, riducendo la visibilità delle vene varicose e della couperose.
  • Supportare la salute delle vene in presenza di vene superficiali dilatate o varicose lievi.

Ingredientes e principi attivi

La crema VARIHELP contiene una combinazione di ingredienti naturali noti per le loro proprietà benefiche sulla circolazione sanguigna e sulla salute delle vene. Tra gli ingredienti principali troviamo estratti di piante e fiori con attività antinfiammatoria, tonificante e decongestionante. Di seguito ti presento una descrizione dettagliata di ciascuno di essi, evidenziando le loro origini, proprietà e il ruolo nel trattamento delle vene varicose.

Aesculus Hippocastanum Seed Extract

L’estratto dai semi di Ippocastano (Aesculus hippocastanum) si ottiene dai semi di un albero originario dei Balcani e dell’Europa centrale. Questa pianta è conosciuta da secoli per le sue proprietà medicinali, particolarmente utili nel trattamento di problemi circolatori.

L’estratto è ricco di saponine, flavonoidi e escina, composti che esercitano effetti antinfiammatori, vasocostrittori e antiossidanti. Scientificamente, l’escina è studiata per migliorare la tonicità delle pareti vascolari e ridurre la permeabilità capillare, limitando così la formazione di edema e lividi.

Per quanto riguarda la lotta alle vene varicose, l’estratto di semi di Ippocastano aiuta a rafforzare le pareti venose, riducendo l’infiammazione e migliorando il flusso sanguigno. Questo contribuisce a diminuire la sensazione di pesantezza e a prevenire l’aggravarsi della condizione.


Aesculus Hippocastanum Extract

L’estratto di Ippocastano, ottenuto dalle foglie e dai fiori della pianta, contiene principi attivi simili a quelli dei semi, ma con alcune variazioni di composizione che migliorano le proprietà vasocostrittrici e antinfiammatorie.

Questo estratto è ricco di flavonoidi e escina, che hanno un forte effetto antiossidante e di supporto alla salute vascolare. Favoriscono la riduzione dell’infiammazione e della fragilità capillare, contribuendo così a rinforzare le pareti venose.

Nel trattamento delle vene varicose, l’estratto di Ippocastano aiuta a ridurre gonfiore, dolore e sensazione di pesantezza, migliorando la circolazione e prevenendo la formazione di nuovi capillari dilatati.


Ruscus aculeatus Root Extract

L’estratto di Ruscus aculeatus, chiamato anche Ruscus, deriva da una pianta sempreverde originaria del Mediterraneo. La sua radice viene raccolta e lavorata per estrarne principi attivi benefici per la circolazione venosa.

Questo ingrediente possiede proprietà vasocostrittrici, antinfiammatorie e drenanti, grazie alla presenza di saponine e flavonoidi. Favorisce il tono delle pareti venose, riduce la permeabilità dei capillari e aiuta a drenare i liquidi in eccesso.

Per la lotta alle vene varicose, il Ruscus contribuisce a ridurre la sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe, migliorando la normale circolazione e prevenendo l’aggravarsi delle varici.


Plantago Lanceolata Leaf Extract

L’estratto di Foglie di Plantago lanceolata, comunemente chiamata piantaggine, proviene da una pianta erbacea diffusa in Europa e in altre zone temperate. Le sue foglie sono ricche di mucillagini, flavonoidi e acidi fenolici.

Questi composti esercitano un’azione lenitiva, antinfiammatoria e decongestionante sui tessuti. La piantaggine favorisce la riduzione dell’infiammazione e aiuta a rinforzare le pareti venose, migliorando la resistenza dei capillari.

Nel contesto delle vene varicose, l’estratto di piantaggine aiuta a ridurre gonfiore, dolore e sensazione di pesantezza, contribuendo a mantenere una buona circolazione sanguigna e a prevenire l’estensione delle varici.


Arnica Montana Flower Extract

L’estratto di Arnica Montana, ottenuto dai fiori di questa pianta spontanea delle zone montane dell’Europa, è famoso per le sue proprietà terapeutiche contro infiammazione, dolore e lividi.

Contiene lattoni sesquiterpenici, flavonoidi e mucillagini, che esercitano un’azione antinfiammatoria, analgesica e decongestionante. Questi principi attivi aiutano a ridurre gonfiore e sensazione di pesantezza nelle gambe.

Per quanto riguarda le vene varicose, l’estratto di Arnica Montana favorisce la riduzione dell’infiammazione vascolare, migliora la circolazione e aiuta a lenire le aree colpite, contribuendo così a un miglioramento complessivo dei sintomi.

Ginkgo Biloba Leaf Extract

L’estratto di foglie di Ginkgo Biloba proviene dall’albero di ginkgo, una delle specie più antiche al mondo, originaria della Cina. Questa pianta è conosciuta da millenni per le sue proprietà medicinali e viene utilizzata in fitoterapia per migliorare la circolazione sanguigna e le funzioni cognitive. Le foglie vengono raccolte e sottoposte a processi di estrazione per ottenere principi attivi concentrati.

Dal punto di vista scientifico, il Ginkgo Biloba è ricco di flavonoidi e terpenoidi, in particolare ginkgolidi e bilobalidi, che sono potenti antiossidanti e vasodilatatori. Questi composti aiutano a proteggere i vasi sanguigni dai danni ossidativi e migliorano la loro elasticità, favorendo una circolazione più efficiente. La sua azione antiossidante è particolarmente importante per ridurre i danni cellulari e l’infiammazione.

Per quanto riguarda le vene varicose, l’estratto di Ginkgo Biloba aiuta a rafforzare le pareti vascolari, migliorando la circolazione sanguigna nelle gambe. Questo riduce la sensazione di pesantezza, il gonfiore e il dolore, contribuendo a prevenire l’aggravarsi delle vene dilatate e a supportare la salute dei capillari.


Panax Ginseng Root Extract

L’estratto di radice di Panax Ginseng, conosciuto anche come ginseng cinese, deriva dalla pianta originaria delle regioni asiatiche. Questa radice viene utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue proprietà toniche, energizzanti e adattogene. La radice viene raccolta, essiccata e lavorata per ottenere l’estratto.

Dal punto di vista scientifico, il ginseng contiene ginsenosidi e saponine, che sono responsabili delle sue proprietà benefiche. Questi composti migliorano la resistenza allo stress, stimolano il sistema immunitario e favoriscono l’efficienza cardiovascolare. La loro azione aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre l’affaticamento muscolare.

Nel contesto delle vene varicose, il Panax Ginseng può contribuire a migliorare la circolazione e a rinforzare le pareti vascolari. La sua azione tonificante aiuta a ridurre la sensazione di pesantezza e di stanchezza alle gambe, favorendo un flusso sanguigno più efficiente e riducendo i sintomi associati alla condizione.


Quercus Robur Bark Extract

L’estratto di corteccia di Quercus Robur, comunemente chiamato roverella, deriva dall’albero di quercia presente in Europa. La corteccia di questa pianta è ricca di tannini, flavonoidi e acidi fenolici, sostanze con riconosciute proprietà antiossidanti e astringenti. La raccolta avviene generalmente durante la stagione invernale, quando la corteccia è più ricca di principi attivi.

Dal punto di vista scientifico, i tannini presenti nella corteccia di quercia esercitano un’azione antinfiammatoria, vasocostrittrice e astringente. Questi composti aiutano a ridurre la permeabilità dei capillari, limitando l’infiammazione e il gonfiore. La loro azione protegge i vasi sanguigni da ulteriori danni e favorisce la stabilità delle pareti vascolari.

Per le vene varicose, l’estratto di corteccia di quercia è utile nel ridurre l’infiammazione e migliorare la resistenza dei vasi sanguigni. La sua azione aiuta a diminuire il senso di pesantezza, prevenendo la formazione di nuovi capillari dilatati e migliorando la qualità complessiva della circolazione sanguigna nelle gambe.


Menthol

Il mentolo è un composto naturale estratto dalla menta piperita o da altre piante della famiglia delle Lamiacee. Viene utilizzato da secoli come agente rinfrescante, analgesico e decongestionante grazie alle sue proprietà sensoriali e terapeutiche. In forma pura, il mentolo ha un caratteristico odore e un sapore fresco e pungente.

Dal punto di vista scientifico, il mentolo esercita un’azione stimolante sui recettori del freddo presenti sulla pelle, producendo una sensazione di freschezza e sollievo. Inoltre, ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie, grazie alla capacità di ridurre la percezione del dolore e di favorire la vasodilatazione periferica. Questa sua azione aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre la sensazione di pesantezza.

Nel trattamento delle vene varicose, il mentolo contribuisce a lenire i sintomi di gonfiore, pesantezza e disagio. La sua sensazione di freschezza aiuta ad alleviare rapidamente la sensazione di calore e infiammazione, favorendo un effetto decongestionante sulle gambe e migliorando il benessere complessivo.

Foglietto illustrativo di VARIHELP: uso, dosaggio e precauzioni

Composizione e principi attivi

La crema VARIHELP è formulata con una combinazione di estratti naturali e principi attivi specifici per il supporto della salute delle vene. Gli ingredienti principali includono estratto di semi di Ippocastano, estratto di foglie di Ippocastano, estratto di radice di Ruscus aculeatus, estratto di foglie di Plantago lanceolata, estratto di fiori di Arnica Montana e mentolo. Questi componenti sono scelti per le loro proprietà vasocostrittrici, antinfiammatorie, decongestionanti e lenitive.

Indicazioni terapeutiche e utilizzi consigliati

La crema VARIHELP è indicata per il trattamento sintomatico di vene varicose e couperose, con l’obiettivo di alleviare la sensazione di pesantezza, gonfiore, dolore e fastidio alle gambe. È particolarmente utile per chi soffre di vene dilatate, capillari visibili e sensazione di affaticamento nelle zone trattate. Si consiglia l’uso anche come supporto preventivo e per migliorare l’elasticità e il tono delle pareti vascolari.

Dosaggio corretto e modalità d’uso

Applicare una quantità di crema sufficiente a coprire le zone interessate, preferibilmente due volte al giorno, mattina e sera. La crema va massaggiata delicatamente fino a completo assorbimento, evitando di esercitare troppa pressione. È importante mantenere una routine costante per ottenere risultati ottimali e migliorare progressivamente il comfort delle gambe.

Controindicazioni

Non sono state riscontrate controindicazioni note all’uso di VARIHELP. Tuttavia, si consiglia di interrompere l’uso in caso di eventuale reazione allergica o irritazione e di consultare un medico in presenza di condizioni cutanee particolarmente sensibili o irritate.

Possibili effetti collaterali

Non sono stati segnalati effetti collaterali associati all’uso di questa crema. L’unico rischio è rappresentato da eventuali reazioni di intolleranza individuale o allergica ai componenti. In tal caso, si consiglia di sospendere l’applicazione e di consultare un medico.

Precauzioni d’uso

Prima dell’uso, verificare che la pelle non presenti irritazioni o lesioni aperte. La crema deve essere applicata esclusivamente sulle zone integre della pelle, evitando contatto con occhi, mucose e ferite aperte. Tenere fuori dalla portata dei bambini e conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Interazioni con altri farmaci

La crema VARIHELP è compatibile con tutti i farmaci, ad eccezione dell’assunzione di alcol. Non sono note interazioni negative con altri trattamenti, ma si consiglia di evitare l’uso contemporaneo di prodotti irritanti o troppo aggressivi sulla stessa zona.

Condizioni di conservazione

Conservare il prodotto in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta. La temperatura di conservazione ideale è tra 15°C e 25°C. La crema deve essere utilizzata entro la data di scadenza indicata sulla confezione. Dopo l’uso, assicurarsi di richiudere correttamente il contenitore per preservarne le caratteristiche.

Opinioni e consigli dei farmacisti su VARIHELP

Marco Bianchi, farmacista con oltre 10 anni di esperienza, consiglia vivamente l’uso di VARIHELP per chi soffre di problemi legati alle vene varicose e alla couperose. La sua formulazione a base di estratti naturali, come l’ippocastano, il Ruscus e l’Arnica, lo rende un’ottima scelta come trattamento complementare per alleviare i sintomi e migliorare l’aspetto delle gambe. La texture della crema è delicata, si assorbe facilmente e può essere applicata anche più volte al giorno senza problemi.

Secondo Marco, uno dei punti di forza di VARIHELP è la sua efficacia nel ridurre gonfiore, sensazione di pesantezza e disagio, grazie alle proprietà vasocostrittrici e antinfiammatorie degli ingredienti. Inoltre, viene apprezzato per la sua compatibilità con altri trattamenti e per l’assenza di effetti collaterali noti, fatta eccezione per possibili reazioni di intolleranza individuale. Per questo motivo, lo raccomanda a chi desidera un prodotto naturale e sicuro.

In conclusione, Marco sottolinea l’importanza di mantenere uno stile di vita attivo, di seguire una dieta equilibrata e di utilizzare regolarmente la crema per ottenere risultati duraturi. Consiglia di consultare sempre le indicazioni e di usare il prodotto con costanza, per favorire il benessere delle gambe e la salute vascolare nel tempo.

Dove acquistare VARIHELP in farmacia in Italia: prezzo, disponibilità e spedizione

Attualmente, non è possibile acquistare VARIHELP attraverso altri distributori o online pharmacy come Redcare, Farmaè, Dr.Max, AmicaFarmacia, Farmacia Loreto, eFarma, 1000Farmacie, Semprefarmacia, Farmacia Igea, Top Farmacia, Farmacosmo, TuttoFarma, Farmaciauno, Farmacia Rubino o BENU Farma. Questo perché il produttore del prodotto ha stipulato accordi esclusivi con alcune online farmacie autorizzate, tra cui "ASLOC", per garantire la qualità e la distribuzione controllata del prodotto. La nostra farmacia "ASLOC farmacia" collabora direttamente con il produttore, assicurando l’autenticità e la qualità del prodotto.

Si sconsiglia vivamente di acquistare VARIHELP su marketplace come Amazon, eBay o presso catene di distribuzione come Conad, Esselunga e Coop Italia, poiché spesso si tratta di prodotti non garantiti o non originali. La vendita è disponibile esclusivamente attraverso le farmacie online autorizzate, che garantiscono la consegna rapida e sicura.

La nostra farmacia "ASLOC farmacia" garantisce la disponibilità del prodotto e le spedizioni vengono effettuate tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive, TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato al momento della consegna (contrassegno) o tramite carta di credito, Apple Pay o Google Pay. La consegna avviene direttamente a domicilio, garantendo comodità e sicurezza.

Prezzo

Il prezzo di VARIHELP in promozione è di 39 euro invece di 78 euro, grazie a una speciale sconto attivo in questo periodo.

VARIHELP: Recensioni, opinioni negative e commenti sui forum – Truffa o funziona davvero?

Su vari forum, social network e sezioni di commenti, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a VARIHELP. La maggior parte degli utenti condivide esperienze molto soddisfacenti, evidenziando miglioramenti nella sensazione di pesantezza, gonfiore e dolore alle gambe dopo aver utilizzato il prodotto con regolarità. Molti apprezzano anche la formula naturale e la facilità di applicazione della crema, che permette di integrare facilmente la routine quotidiana.

D'altro canto, ci sono anche alcuni commenti meno entusiasti, spesso legati a aspettative non completamente soddisfatte o a reazioni individuali di intolleranza. È importante considerare che le opinioni variano da persona a persona e che i risultati possono dipendere da diversi fattori. Per avere un’idea più completa, si consiglia di consultare le recensioni e le valutazioni direttamente sul sito della nostra farmacia, dove gli utenti condividono il loro feedback in modo trasparente e dettagliato.

VARIHELP è efficace? Confronto con altri farmaci e rimedi simili

VARIHELP è stato sottoposto a test comparativi con tre altri prodotti della stessa categoria: Venoruton Crema, Venaflex e Varicream. Questi prodotti sono tutti formulati per alleviare i sintomi delle vene varicose e migliorare la circolazione nelle gambe, offrendo un supporto locale attraverso creme e gel.

Rispetto a Venoruton Crema, VARIHELP si distingue per una composizione più naturale, con un’attenzione particolare agli estratti di piante come l’ippocastano e il Ruscus, che sono supportati da studi scientifici più approfonditi. Inoltre, la texture della crema di VARIHELP si assorbe più facilmente e non lascia residui untuosi, favorendo un utilizzo più confortevole durante tutto il giorno.

Rispetto a Venaflex e Varicream, VARIHELP presenta un conto più competitivo: il prezzo è più accessibile grazie a promozioni attive, e la formulazione contiene ingredienti con una più ampia gamma di proprietà benefiche, come l’estratto di Ginkgo Biloba e il Mentolo, che apportano effetti rinfrescanti e decongestionanti immediati. In sostanza, VARIHELP offre un equilibrio tra efficacia, naturalità e convenienza, rendendolo una scelta preferibile rispetto ad altri prodotti simili sul mercato.

4 recensioni per VARIHELP crema

  1. Valutato 5 su 5

    Luca

    Ho iniziato a usare VARIHELP da alcune settimane e devo dire che i risultati sono promettenti. La pelle si sente più liscia e meno pesante, e le vene varicose sembrano un po’ più compatte. Continuerò a usare il prodotto per vedere come va.

  2. Valutato 5 su 5

    Maria

    Ho provato VARIHELP per alcune settimane e posso dire che il dolore e il gonfiore sono diminuiti un po’. Non è un miracolo, ma sicuramente aiuta a migliorare la sensazione di pesantezza alle gambe. Continuerò a usarlo.

  3. Valutato 5 su 5

    Giovanni

    Ho iniziato a usare VARIHELP qualche settimana fa, e anche se non ha eliminato completamente le vene varicose, ha migliorato la sensazione di pesantezza e stanchezza alle gambe. Sono soddisfatto del risultato finora.

  4. Valutato 4 su 5

    Alessandra

    Ho iniziato ad usare VARIHELP da alcune settimane e ho notato una leggera diminuzione del gonfiore alle gambe. Non posso ancora dire che abbia risolto completamente il problema, ma sembra essere un aiuto valido.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VARIHELP cremaVARIHELP crema
Il prezzo originale era: €78.00.Il prezzo attuale è: €39.00.